Ascoli Piceno, 14 aprile 2025 – Si è riunita ieri, 14 aprile 2025, l’Assemblea dei Soci della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.

Nel corso dell’incontro, nell’ambito della procedura di ascolto del territorio e di analisi dei dati disponibili per la mappatura dei punti di forza e di debolezza dell’area di riferimento, il prof. Gian Luca Gregori, Rettore dell’Università Politecnica delle Marche, ha presentato uno studio realizzato dal Crismat – il Centro di ricerca e servizi interdipartimentale di innovazione strategica e metodologie applicate per il Terzo Settore, nato dalla sinergia tra la Fondazione e l’Università Politecnica delle Marche.

Il prof. Gregori ha illustrato ai Soci i principali esiti dell’analisi quantitativa e qualitativa condotta dal Crismat, frutto anche di una serie di focus group con gruppi mirati di stakeholder. Nel suo intervento ha inoltre evidenziato le opportunità offerte dalle nuove applicazioni tecnologiche nei processi di creazione di valore e sviluppo del territorio.

Qui è possibile scaricare lo studio del Crismat: Report-analisi-fabbisogni-territorio-Fondazione-Carisap

La procedura di definizione del Piano Pluriennale 2026–2028 prevede numerose attività di confronto con la comunità, tra cui Tavoli di lavoro riservati ai Soci della Fondazione. Tali Tavoli, coordinati dal prof. Valerio Temperini, direttore del Crismat, produrranno al termine delle sessioni un documento di sintesi contenente le raccomandazioni da sottoporre all’Organo di Indirizzo. Quest’ultimo sarà chiamato a deliberare, entro il mese di ottobre 2025, il Piano strategico di intervento per il triennio 2026–2028.

Procedura PP 2026-2028

Tavoli di lavoro Soci