Ascoli Piceno, 14/02/2025 – Prende il via “A Tutto Sport”, un progetto innovativo della durata di 10 mesi, dedicato
allo sviluppo motorio e sportivo di bambini residenti nel territorio di Ascoli Piceno.
L’iniziativa, sostenuta dalla Fondazione CARISAP nell’ambito del bando “Sport e creatività a scuola” , frutto della collaborazione tra 3 diverse organizzazioni e supportata da un team di 3 professionisti e 10 volontari, si pone l’obiettivo di promuovere l’attività fisica fin dalla prima infanzia, educando bambini e famiglie sull’importanza cruciale del movimento per una crescita sana ed equilibrata.
Le organizzazioni coinvolte: l’ente capofila ovvero, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Libero Volley 1984, insieme all’Istituto Preziosissimo Sangue e il Pio Istituto del Sacro Cuore di Gesù.
Lo sviluppo motorio infantile è un processo complesso, suddiviso in fasi distinte, ciascuna caratterizzata da cambiamenti significativi sia a livello fisico che psicologico. Il gioco rappresenta l’attività principale per i bambini tra 0 e 6 anni, e stimolare il movimento attraverso il gioco apporta benefici diretti al loro sviluppo, rafforzando al contempo il legame genitore-figlio. Per garantire un adeguato sviluppo motorio, è essenziale considerare tre elementi fondamentali:
l’età del bambino, le sue abilità e competenze specifiche, e le variabili impreviste che possono influire sul processo.
Accanto al gioco condiviso con gli adulti, è altrettanto importante il gioco libero, in cui il bambino,
senza l’interferenza di figure adulte, può esplorare l’ambiente circostante, interagire con gli oggetti
e sviluppare la propria autonomia.
Fasi di sviluppo motorio e importanza dell’attività fisica: 0-12 mesi: Acquisizione della stazione seduta autonoma e del gattonamento, sviluppo della coordinazione motoria di base e comprensione delle prime parole.
12-24 mesi: Aumento delle capacità cognitive e motorie, sviluppo dell’attenzione e della concentrazione, incoraggiamento all’imitazione dei movimenti degli animali.
24-36 mesi: Miglioramento dell’attenzione, della coordinazione occhio-mano e della presa.
3-4 anni: Sviluppo psicomotorio straordinario attraverso il gioco.