Ciclo di Incontri Seminariali 2025

Febbraio – maggio 2025

 

STUDI MEDIEVALI: PROSPETTIVE E SVILUPPO

 

(Incontri in presenza e streaming su piattaforma ZOOM)
Ascoli Piceno, Palazzo dei Capitani (Piazza del Popolo) – Sala dei Savi –

 

 

Giovedì 13 febbraio 2025 – ore 16.00 – 17,30
– Saluti inaugurali
– 1° Incontro
Revisione e Revisionismo 
Arturo VERNA
– Presidente dell’Istituto Superiore di Studi Medievali- 2° Incontro
Mercoledì 26 febbraio 2025 – ore 16.00 – 17,30
Metodologia della ricerca storica nelle fonti documentarie
Laura CIOTTI  
–  Archivista e paleografa, già direttore Archivio di Stato di Ascoli Piceno

– 3° Incontro
Mercoledì 12 marzo 2025 – ore 16.00 – 17,30
I modelli cosmologici della Scolastica
Alessandro GIOSTRA
– Docente di Storia e Filosofia

– 4° Incontro
Mercoledì 26 marzo 2025 – ore 16.00 – 17,30
Poesia e Teologia nel Paradiso di Dante
Maria Elma GRELLI
– Socio Deputato Deputazione Storia Patria per le Marche

– 5° Incontro
Mercoledì 9 aprile 2025 – ore 16.00 – 17,30
Gli affreschi della Basilica di Assisi (Aspetto artistico)
Ilaria MAUTONE
– Storica dell’arte

– 6° Incontro
Mercoledì 16 aprile 2025 – ore 16.00 – 17,30
Gli affreschi della Basilica di Assisi (Il restauro)
Fra Maurizio BAZZONI
– OFM Conv.
Sergio FUSETTI – Capo Restauratore della Basilica

– 7° Incontro
Mercoledì 7 maggio 2025 – ore 16.00 – 17,30
Contributi al Rinascimento: la Pietà di Saturnino Gatti e i rapporti con Cola dell’Amatrice
Michele PICCIOLO
– Architetto, Storico dell’Arte

– 8° Incontro
Mercoledì 21 maggio 2025 – ore 16.00 – 17,30
Il Neogotico ad Ascoli Piceno
Giuseppe DELL’ANNO
– Storico dell’arte, Archivista

 

Scarica il programma in formato pdf

 

 

TUTTI GLI INCONTRI SEMINARIALI SI SVOLGERANNO SU PIATTAFORMA ZOOM
Per partecipare gratuitamente è necessario inviare un email di conferma con oggetto: “Seminario formativo 2025: PRENOTAZIONE WEBINAR” al seguente indirizzo email: info@issmceccodascoli.org, agli iscritti sarà inviato il link per il collegamento.SARÀ COMUNQUE POSSIBILE SEGUIRE IL SEMINARIO ANCHE SUL CANALE YOU TUBE dell’Istituto Superiore di Studi Medievali all’indirizzo: https://www.youtube.com/@issmceccodascoli MA NON SARA’ CONSIDERATA VALIDA LA PRESENZA AI FINI DEL CONSEGUIMENTO DELL’ATTESTATO FINALE
E’ possibile visualizzare ZOOM anche dal proprio smartphone, scaricando l’applicazione supportata dal proprio sistema operativo.
Segreteria: Istituto Superiore di Studi Medievali Cecco d’Ascoli – Palazzo dei Capitani, Piazza del Popolo, 63100 Ascoli Piceno – Tel. 0736262471 info@issmceccodascoli.org  –  www.issmceccodascoli.org

25022